Nome comune: Orchidea a quattro macchie. Sinonimi: Androrchis quadripunctata.
Specie botanica proveniente dell'Europa meridionale, areale tra Francia e Turchia. Vive in prati aperti ad altitudini dal livello del mare fino a 1500 metri slm.
DIMENSIONI: pianta fino a cm.30 fiore cm.2.
REGIME: riposo estivo, la parte aerea secca in estate per ricrescere in autunno. Fiorisce a maggio.
ESPOSIZIONE: sole o sole parziale.
FABBISOGNO ACQUA: dall'autunno alla primavera evitare che si asciughi il substrato, durante l'estate mantenere tendenzialmente secco.
SUBSTRATO: pH 7 - 8 consiglio substrato poco organico, a decrescere pomice/perlite/terra.
TEMPERATURE: in estate buona tolleranza al caldo, in inverno tolleranza a gelate leggere (minima -5° circa). CONCIMAZIONE: A inizio periodo vegetativo, in novembre, molto leggera, concime classico dilazionato e diluito a 1/8 o concime granulare specifico indicazioni ridotte a mezza dose.
PROFUMO: No.
OSSERVAZIONI: Orchidea con petali e sepali di colorazione variabile dal rosa scuro al fuchsia., labello della medesima colorazione con macchia centrale bianca puntinata di fuchsia. Puo' essere coltivata sia in vaso che in piena terra, in quest'ultimo caso precedentemente al trapianto, scavare un buco nel terreno piu' ampio del vaso riadattandone il substrato come gia' indicato. Orchidea presente anche in Italia.